
Come Scegliere le Porte Interne: Aperture e Misure
Share
🚪 Guida alla Scelta delle Porte Interne: Tipi di Apertura e Come Prendere le Misure
Scegliere le porte interne giuste è fondamentale per valorizzare ogni ambiente della casa, ottimizzando gli spazi e garantire comfort e funzionalità. Con la linea Portalacasa by Bertolotto , puoi contare su design italiano , qualità certificata e una gamma completa di soluzioni di apertura adatte ad ogni esigenza.
In questa guida scopriamo insieme quali tipi di apertura esistono e come prendere correttamente le misure per ordinare la porta perfetta.
✅ Le principali tipologie di apertura per porte interne
1. Porta a battente (classica)
È la più diffusa. Si apre verso l'interno o l'esterno su un lato, tramite cerniere.
- Pro : semplice da installare, economico
- Contro : richiede spazio per l'apertura
- Ideale per: camere, bagni, stanze standard
2. Porta scorrevole esterno muro
La porta “scivola” lungo la parete grazie a un binario esterno.
- Pro : salvaspazio, elegante
- Contro : visibile il binario, serve una parete libera
- Ideale per: cucine, ambienti piccoli, cabine armadio
3. Porta scorrevole interno muro (a scomparsa)
La porta scorre dentro un controtelaio murato.
- Pro : zero ingombro visivo
- Contro : serve muratura o cartongesso
- Ideale per: ristrutturazioni o nuove costruzioni
4. Porta a libro (a libro semplice o simmetrico)
La porta si piega su sé stessa, dimezzando lo spazio d'ingombro.
- Pro : ottima per spazi molto piccoli
- Contro : leggermente più costosa
- Ideale per: ripostigli, bagni piccoli, disimpegni
✏️ Come prendere correttamente le misure
Per ordinare una porta Portalacasa by Bertolotto , è fondamentale misurare il vano luce , ovvero lo spazio utile tra le pareti e dal pavimento finito all'architrave.
Le 3 misure fondamentali:
- Larghezza del vano luce → da parete a parete (in almeno 2 punti)
- Altezza del vano luce → da pavimento finito a stipite superiore
- Spessore del muro → utile per scegliere i coprifili e il telaio
📐 Esempio pratico
Se il vano luce misura 90 cm di larghezza per 215 cm di altezza ,
la porta da acquistare sarà normalmente di 80 x 210 cm (misura nominale del pannello porta).
🟡 La struttura completa (pannello + telaio + coprifili) occuperà lo spazio totale del vano, lasciando margini tecnici per la posa.
🔧 Suggerimento utile
- Se stai sostituendo una porta esistente, ti consigliamo di rimuovere i coprifili per accedere al vano reale.
Se si tratta di una nuova apertura o di ristrutturazione, chiedi al muratore di lasciare il vano finito almeno 10 cm più largo e 5 cm più alto rispetto alla porta scelta.
🧰 Hai bisogno del controtelaio?
Per le porte scorrevoli a scomparsa , serve un controtelaio da murare. I nostri esperti ti aiuteranno a scegliere quello adatto in base a:
- spessore del muro
- tipo di parete (mattone o cartongesso)
- altezza utile
🎨 Personalizzazione con Portalacasa by Bertolotto
Le porte Portalacasa offrono:
finiture in legno, laminato, bianco, laccato
vetri satinati
maniglie a scelta
soluzioni coordinate con battiscopa per tutta la casa
📞 Vuoi un preventivo o un consiglio?
Contattaci: un nostro consulente ti guiderà nella scelta della porta perfetta, con tutto il supporto tecnico che serve.